L'abitazione, oltre a seguire un rigore minimale puntuale e preciso, esprime una minuziosa
attenzione verso i dettagli e i particolari architettonici, pur mantenendo essenzialità e semplicità
nelle forme che sono capaci di riflettere un attento esame della funzionalità distributiva degli
spazi. La casa è stata realizzata con l'intento di offrire emozioni visive diverse a seconda del
percorso. Uno spazio quindi molto ampio, dove le scenografie create si rendono utili per varie
situazioni e momenti d'uso.
Gli arredi sono un altro punto distintivo e di interesse: sono parte del progetto poiché la proprietà
ha curato il loro design e la loro realizzazione, ponendo attenzione ai materiali che si sarebbero
meglio legati a quelli della struttura.
Ogni ambiente è stato organizzato in modo raffinato e minimal, dando grande possibilità di
movimento e connessine tra i vari ambienti. Materiali diversi come il legno, le ceramiche e il vetro
trovano il giusto posto in un'armonia compositiva straordinaria e appagante.
Ampie superfici vetrate sono il collegamento tra interno ed esterno, permettendo così a tali spazi
di espandersi visivamente verso la natura circostante. La luce naturale diventa quindi la
protagonista, donando luminosità ed esaltando il minimalismo degli ambienti.
In ultimo, un accurato studio dell'illuminazione artificiale tiene conto della funzionalità di ogni
ambiente, contribuendo ad esaltarne forma, comfort e carattere.